acquisto pacchetti

Discussione in "Domande generali" iniziata da pm84(fpv), il 6 giugno 2024.

Se vuoi essere coinvolto attivamente al Forum e partecipare alle varie discussioni, o vuoi iniziare un tuo thread o topic, dovrai accedere al gioco per prima cosa. Assicurati di registrarti se non possiedi un tuo account di gioco. Siamo in attesa della tua prossima visita nel nostro Forum. „GIOCA“
  1. pm84(fpv)

    pm84(fpv) Pivello del forum

    Faccio una piccola introduzione prima di arrivare alla domanda pertinente. Una volta quando il proprietario era di nazionalità tedesca e non vigeva ancora la moneta unica in Europa gli acquisti venivano fatti in valuta del marco dove gli altri giocatori di altre nazionalità pagavano in base al cambio valuta nel mio caso marco - lira. Poi si è passati all'euro perchè nel frattempo c'è stata unione europea e quindi la moneta unica rimanendo cosi anche dopo l'acquisizione da parte di un altra nazionalità non europea (CINA).
    A distanza di anni si sono cominciati a fondere server prima ita 1 e ita 2 poi questi ultimi con i russi fino ad arrivare alla fusione attuale.
    Per molti giocatori il problema erano i bot come si evince dal trend posto prima di fare il tutto diciamo come sondaggio da parte della società, ma il problema vero e proprio che forse non era noto in quanto finche i server non erano uniti ma di nazionalità nessuno poteva vedere che gli acquisti erano diversi perchè questo comunque non poteva inficiare la competizione in quanto tutti spendevano all'incirca allo stesso modo forse con una differenza di percentuale - 5% o 10% (vedasi i giocatori spagnoli che giocavano su ita ma registrati in SPAGNA) e fin qui nulla question perchè finche eravamo tra i nostri server acquistare un pacchetto era al quando simile, ma allo stato attuale non è cosi e qui che pongo la domanda e cioè perchè i giocatori di nazionalità turca quanto acquistano i pacchetti ed altro costoro pagano una cifra inferiore rispetto ad altri giocatori stimato tra meno 50% fino al 70% cosa assurda in quanto è una competizione anche se si tratta di un gioco e, quindi non vedo il perchè devono essere avvantaggiati.
    Nel concludere faccio anche una considerazione se non si è pensato prima a mettere una moneta pilota come era all'inizio con il marco beh si può fare in modo che i pagamenti vengano fatti per tutti nessuno escluso nella moneta cinese (CNY) perche diciamoci la verità che purtroppo non possiamo fare la cosidetta prova del nove ma se la GERMANIA non entrava nella comunità europea siamo certi che i pagamenti venivano fatti in euro?
     
    A [DMV]ZALUGA piace questo elemento.
  2. -Zaratan-

    -Zaratan- Board Administrator Team Seafight

    Salve Pirata,

    Ho letto tutto con interesse, ma fatico a capire cosa chiedi. Premesso che in germania l'euro circola dal 1 gennaio 2002, e che seafight nasce nel marzo 2002, fatico a capire la parte introduttiva sul Marco tedesco e su come possa avere influenzato seafight,
    La questione del pagamento Turco è stato per molto tempo tra i temi caldi post unificazione server. Come Bigpoint ha sempre affermato, il prezzo dipende dal livello economico del paese, non tutti prendolo lo stipendio che si prende in Germania.
    Il vero problema del gioco è chi usa la VPN per "spacciarsi" per residente in Turchia.
    Non credo metteranno una moneta cinese come moneta unica di pagamento, il problema non è la moneta ma il livello economico.

    Buona giornata
     
  3. Raynes

    Raynes Autore frequente

    il vero problema è permettere pagamenti con valute diverse, non è possibile vedere noccioline che dopo 2 giorni di gioco affondano come niente fosse navi che sono in mare da 20 anni e più

    la moneta è un problema altro che se lo è, il tasso di cambio non è stato inventato da 2 imbecilli che non sapevano che fare, e comunque se parliamo di livello economico allora permettessero agli italiani di pagare in lira turca visto che l'Italia è l'ultima nazione europea come tasso di aumento stipendi negli ultimi 20 anni (giusto da quando è nato seafight circa) e che sta a salari messa peggio di tutta l'europa, perfino di paesi come Romania, Albania, Portogallo, Bulgaria ecc... da ultimi rilevamenti sta messa peggio solo la Grecia dell'Italia, quindi se parliamo di livello economico e di stipendi anche la Turchia sta messa meglio dell'Italia, quindi o adattano i prezzi per gli italiani oppure permettono il pagamento in lira turca in gioco senza dover passare per VPN, risolto il problema.
     
  4. -Zaratan-

    -Zaratan- Board Administrator Team Seafight

    Basta fare una ricerca in internet per vedere che lo stipendio medio turco è circa metà/un terzo di quello medio in Germania, con il dovuto cambio in €.
    Ad ogni modo non ha senso alimentare oltre la discussione, non porta a nulla e non cambia nulla ;)

    Buona giornata
     
  5. pm84(fpv)

    pm84(fpv) Pivello del forum

    che cosa chiedevo è stato specificato nel prosiego del discorso che cosa c'entra il marco beh semplice era la moneta pilota e credo che non si guardava allo aspetto economico del giocatore infatti se il marco aumentava noi pagavamo di piu cio che si acquistava a prescindere dallo aspetto economico.
    Concludo e la ringrazio ma resto della mia opinione che questo gioco è inficiato per l'attuale regola sugli acquisti da parte dei giocatori di diversa nazionalità che essendo un gioco non vedo il perche ci deve essere questa discriminazione a livello economico se avete voluto unione dei server ci deve essere anche unione dei prezzi.
     
  6. Raynes

    Raynes Autore frequente

    Ma infatti ho detto Italia non Germania. E infatti anche qui da noi gli stipendi sono la metà e anche meno di quelli tedeschi, un operaio qualsiasi senza specializzazione prende 3000 euro e oltre come ridere, qui da noi un semplice operaio senza specializzazione se va sopra i 1200/1300 è già un miracolato. Ma poi c'è da calcolare anche il costo della vita, oltre a prendere stipendi 3 volte più alti la vita in Germania costa meno, prova entrare in un supermercato qualsiasi e vedi cosa costa una bistecca, un litro di latte, vai da un concessionario e vedi cosa costa una berlina BMW o Wolkswagen, cosa costa acquistare una casa, cosa costa un mese di abbonamento in palestra.... se poi parliamo di costo della vita in Turchia meglio lasciar perdere il discorso... sono spesso in Germania e so bene che prezzi e stipendi ci sono.

    Che non cambierà niente me lo posso immaginare, ma se stiamo qui a discutere che il livello economico della Turchia è 4/5 volte inferiore a quello dell'Italia mi viene da ridere. Informate i vostri superiori tedeschi che L'italia è già da qualche anno che non sta più nel terzo mondo ma è entrata nel quarto, e che nei prossimi 50/60/70 anni probabilmente potrà andare solo peggio, difficilmente andrà meglio.

    Alla fine fa bene chi usa la VPN, stupido io che non mi decido a farlo, anzi forse è arrivata l'ora di svegliarsi un po'.

    credo che finale migliore di questo non possa essere fatto

    tra l'altro se una persona compra in Cina su Aliexpress dall'America, dall'Australia, dall'Europa, dall'Africa, non è che paga con la sua moneta ricalcolata allo Yen, paga la cifra in Yen ricalcolata alla sua moneta, cioè il contrario di quello che fa Bigpoint, tanto per cambiare.
     
    Ultima modifica: 7 giugno 2024
  7. pm84(fpv)

    pm84(fpv) Pivello del forum

    infatti non so perche qui optano per questa regola in quanto io gioco anche a ****** e, per chi non lo sapesse è un gioco simile a questo ma di nazionalità turca e gli acquisti vengono fatti nella loro valuta e certamente a me non mi chiedono il CUD pago come tutti gli altri in quanto in un gioco si deve essere tutti uguali.
     
    Ultima modifica di moderatore: 7 giugno 2024