Regole generali della chat

Discussione in "Regole della casa" iniziata da -Alastyn-, il 27 luglio 2025 alle 14:16.

Se vuoi essere coinvolto attivamente al Forum e partecipare alle varie discussioni, o vuoi iniziare un tuo thread o topic, dovrai accedere al gioco per prima cosa. Assicurati di registrarti se non possiedi un tuo account di gioco. Siamo in attesa della tua prossima visita nel nostro Forum. „GIOCA“
  1. -Alastyn-

    -Alastyn- Team Leader Team Seafight

    REGOLE GENERALI DELLA CHAT


    I nostri sistemi per la chat sono stati realizzati per offrire ai giocatori la possibilità di comunicare fra di loro. Tieni sempre presente che la chat di gioco è accessibile anche a persone minorenni ed in generale hai che fare con altre persone.
    Sii gentile e abbi rispetto per gli altri.

    LINGUA DELLA CHAT


    Nel gioco esistono diverse Chat Pubbliche:
    • Chat Globale: è condivisa da tutti i giocatori del server e ha come unica lingua consentita l'Inglese. Per identificarla meglio è indicata anche con (EN) che richiama all'inglese.
    • Chat Nazionale: è accessibile a tutti coloro che loggano selezionando una determinata lingua al momento del login. La chat Italiana è indicata con (IT) e in essa sarà accettato solo l'italiano.
    • Chat Cerca Gilda: è accessibile a tutti coloro che loggano selezionando una determinata lingua al momento del login. La chat Italiana è indicata con (IT) e in essa sarà accettato solo l'italiano.
    Ed alcune Chat Private:
    • Chat Gilda: è accessibile ai soli membri di una Gilda. Non essendo pubblica vi è maggior libertà rispetto all'uso di lingue diverse.
    • Chat Gruppo: è accessibile ai soli membri di un Gruppo. Non essendo pubblica vi è maggior libertà rispetto all'uso di lingue diverse.
    Vi è inoltre la possibilità di Confabulare con un giocatore, ossia scrivere direttamente ad esso in forma privata. Questo sistema è trasversale alle Chat e non vi è restrizione rispetto alla lingua utilizzata.

    Il dialetto, qualunque esso sia, non è consentito nelle chat Pubbliche.



    CONTENUTI PUBBLICATI IN CHAT

    Avvertenza ai minorenni e ai loro genitori
    Si raccomanda attenzione particolare ai giocatori minorenni. Talvolta alcuni giocatori potrebbero usare termini coloriti o infrangere il regolamento. La Chat Globale, Nazionale e Cerca Gilda, sono costantemente presidiate dallo Staff di Moderazione, a cui è possibile rivolgersi per essere aiutati o tutelati. La Chat Gilda e le Chat Gruppo pur non essendo presidiate, possono essere verificate a posteriori dallo Staff, su richiesta esplicita.
    Si raccomanda di non inviare mai dati personali né foto ed in generale prestare attenzione a cosa si scrive.

    Informazioni personali

    Per la tua sicurezza è assolutamente vietato, senza alcuna eccezione, inviare nella chat dati personali tuoi o di altri giocatori. La regola vale anche per le chat private. Sono considerati dati personali: cognome, età, indirizzi, numeri di telefono, orientamenti religiosi... in generale tutte quelle informazioni che fanno riferimento alla vita reale propria di una persona e pssono essere usate per identificarla.


    Ricerche nella chat
    Sappiamo che la chat è un ottimo strumento per presentare la propria gilda, per cercare nuovi membri della gilda oppure amici e vicini. Queste ricerche nella chat generale, però, possono risultare parecchio fastidiose per gli altri giocatori. I messaggi come “Cerco squadra”, “Cerco vicini” oppure “Cerchi una gilda?” sono tipici in questo senso e per richieste del genere abbiamo creato settori specifici della chat: come nei forum di ricerca di gilde o vicini, vi puoi trovare in modo mirato i giocatori che cerchi.


    Accuse di utilizzo bot/bug
    È fatto divieto di accusare pubblicamente altri giocatori di utilizzare, o di aver fatto utilizzo di, bot/bug/exploit.
    Se vi è la possibilità di dimostrare che un utente ha utilizzato o sta attualmente utilizzando programmi illeciti, si può aprire un ticket di segnalazione tramite l'apposito form di supporto.


    Spam e pubblicità
    I messaggi che contengono pubblicità in modo chiaro o camuffato, come pure lo spam, sono molto fastidiosi e sono dunque vietati senza eccezioni. Alcuni esempi sono:

    • la pubblicità di pagine web nella chat
    • le offerte di vendita, scambio, aste e ricerche analoghe
    • le truffe di account come “Scambio account, registrati all’ICQ…”
    • gli inviti a catene di S. Antonio, boicottaggi, votazioni, ecc.
    • postare ripetutamente righe del diario di bordo.
    Pubblicazione di link
    Sono vietati i messaggi che riportano, per intero od in parte, link di indirizzamento a siti web di qualunque genere.

    Per favorire la tutela dei giocatori si richiama l'attenzione sull'eventuale pericolosità di link pubblicati in chat, che in alcuni casi possono comportare la perdita del proprio account. Si raccomanda pertanto vivamente di evitare di cliccare su link di dubbia origine o provenienza.

    BigPoint e lo Staff non sono responsabili e non possono garantire la sicurezza o il controllo di link esterni.



    CONTENUTI INOPPORTUNI IN CHAT

    Disturbo della chat
    Sono vietati i messaggi che infastidiscono altri giocatori. Fra i messaggi da evitare vi sono:

    • le righe vuote o molti spazi vuoti inutili fra le parole
    • l’invio ripetuto di messaggi identici o quasi uguali
    • ogni parola in una riga nuova, o una stessa frase spezzettata su più di 3 righe.
    • scrivere tutto in caratteri MAIUSCOLI, o a lettere mAiUsCoLe e MiNuScole alternate
    • l’invio di lettere sconclusionate come “dleojhfh”
    • frasi senza spazi fra le parole
    • frasi senza o con eccessivi segni d’interpunzione (punti, virgole, ecc.)
    • utilizzare il “leet”, cioè caratteri e numeri che assomigliano alle lettere (p.e. c140 al posto di “ciao”).
    In generale è vietato tutto ciò che è considerato inutilmente difficile da leggere o ripetutamente scritto ed allo scopo di disturbare altri giocatori, o intasare la chat.

    Contenuti indecenti
    Tieni sempre presente che nella chat vi sono anche giocatori molto giovani! Le offese e le provocazioni a giocatori e gilde non vengono tollerate. Ciò vale per tutte le Chat, Confabula inclusi. Le contravvenzioni a questa regola possono condurre al bann o al blocco definitivo della chat, ma nei casi più gravi anche a conseguenze legali.

    Pertanto è fatto assoluto divieto di:

    • linguaggio volgare, allusioni di tipo sessuale inclusi simboli e abbreviazioni relativi
    • descrizioni di atti o azioni di tipo sessuale
    • propaganda politica e razzista, nonché altri contenuti illegali
    • affermazioni discriminatorie contro religioni, minoranze, persone disabili sia fisiche sia psichiche, gruppi sociali più deboli e altri gruppi di persone in genere
    • riferimenti a pagine web pornografiche, oscene, neofasciste e razziste
    • minacce, molestie, diffamazioni e offese di ogni genere.
    Espressioni di odio, messaggi provocatori e contenuti illegali
    Sono espressamente vietati i messaggi illegali o che incitano a comportamenti illegali. Offese, calunnie e condanne di altri giocatori, in modo diretto o indiretto, non vengono tollerate.

    Esempi:

    • offese
    • calunnie
    • condanne di persone anche in forma di allusione
    • prese in giro rispetto a errori grammaticali o nell'uso dell'inglese
    • utilizzo di nickname modificati a scopo di derisione, provocazione o denigrazione
    • messaggi che mirano a infastidire o provocare altri giocatori (“trolling”)
    • creazione di account allo scopo di provocare disordine, incitare polemica o aggirare un bann chat
    • esaltazione della violenza o incitamento alla stessa nonché al consumo di droghe
    • informazioni su metodi per manipolare il divieto di copia, ecc.
    • informazioni su fonti illegali di software, musica, video, key codes, ecc.
    • informazioni sull’impiego di tool vietati (bot, macro) e trucchi per questo e altri giochi online.
    • riferimenti a farmaci o a patologie cliniche
    Attenzione: anche solo copiare questi messaggi ha come conseguenza il bann.


    SEGNALAZIONE VIOLAZIONI IN CHAT E RICHIESTE SUI BANN

    Ciascun giocatore può ed è invitato a segnalare il comportamento scorretto di un altro giocatore, tramite la Chat o nell'apposita sezione del Forum.
    Le segnalazioni vengono gestite il prima possibile, non vengono verificate tuttavia report riferiti a fatti accaduti oltre 7 giorni prima. E' importante essere tempestivi nella segnalazione.

    Lo Staff Italiano è l'unico a gestire le segnalazioni relative alle Chat specifiche Italiane.
    Nella Chat Globale, ed in generale, la competenza della gestione di una segnalazione si basa sulla lingua dell'account del Giocatore Segnalante. La segnalazione fatta in Chat da un giocatore Italiano viene indirizzata automaticamente allo Staff Italiano, anche se il Giocatore Segnalato è straniero.

    Ogni giocatore può chiedere in Forum specifiche rispetto alla motivazione o alla tempistica di un bann ricevuto (non per conto di terzi). Qualora la sanzione fosse data in Chat Globale, da un Moderatore appartenente ad uno Staff straniero, lo Staff Italiano può comunque visionare e fornire informazioni. Non può però rimuovere la sanzione arbitrariamente.

    E' importante chiedere con gentilezza e rispetto.


    MODERAZIONE DELLA CHAT

    I membri dello Staff sono riconoscibili in chat da un colore specifico del loro nickname:

    • Giallo: Si tratta di un Moderatore, un SModeratore o di un Admin
    • Rosso: Si tratta di un TeamLeader
    • Viola: Si tratta di un dipendente/programmatore del gioco
    Nessuno di essi chiederà mai dati personali dell'account (es. nick di login o password). Inoltre i membri dello Staff non possono Confabulare o essere invitati in Chat di Gruppo.

    La Chat Globale è moderata da membri di tutti gli Staff. Non tutti i moderatori sono di madrelingua inglese ma si sforzano di aiutare i giocatori. E' importante portare rispetto.

    La Chat Nazionale e Cerca Gilda sono moderate dallo Staff della lingua indicata, nel nostro caso Italiano.

    Rispetto del lavoro dei moderatori della chat
    I moderatori della chat hanno il compito di far rispettare le regole in modo che sia utilizzata come mezzo di comunicazione sicuro e piacevole.
    I moderatori della chat compiono il loro lavoro a titolo onorifico, senza ricevere premi né vantaggi di nessun tipo.

    Rispetta dunque questi giocatori per il loro lavoro.

    Tutela dei moderatori
    Per garantire la giusta serenità nell'operato dei moderatori è assolutamente vietato:

    • rivelare i dati personali, nomi di gioco o fare allusioni sull'identità di un moderatore
    • utilizzare il nome di un moderatore per spacciarsi per esso
    • spacciarsi per un moderatore per ingannare gli altri
    • utilizzare il nome di un moderatore come nome utente o di gilda.
    • polemizzare in chat nei confronti di un moderatore presente o di altri membri dello staff
    Nell'ambito dell'operato è possibile che un Moderatore espella dalla chat un giocatore, a tempo determinato o indeterminato. Si precisa che è vietato:
    • Creare nuovi account chat, o utilizzarne di preesistenti, allo scopo di aggirare la sanzione
    • Chiedere spiegazioni o informazioni rispetto ad un provvedimento, in chat
    • Chiedere spiegazioni o informazioni rispetto ad un provvedimento, per conto di terzi
    • Chiedere spiegazioni o informazioni rispetto ad un provvedimento, su Discord o tramite altri canali. L'unico canale atto a questo è il Forum.

    Contravvenzione alle regole della chat
    La contravvenzione alle regole sopra citate può portare a diverse sanzioni, in base alla gravità:

    • Richiamo: il moderatore in chat richiama per iscritto un giocatore
    • Kick: il giocatore viene espulso dalla chat per un massimo di 10 minuti
    • Bann minore: in base alla gravità il bann varia può variare da 1 ora a 7 giorni
    • Bann grave: in caso di gravi violazioni o violazioni reiterate, può arrivare a 30 giorni
    • Bann indeterminato: in casi particolarmente severi può essere tolta definitivamente la chat.
    • Blocco dell'account: se la situazione è ben oltre il tollerabile è possibile arrivare ad un blocco temporaneo, o definitivo, dell'account.
    L’estromissione, il bann e il blocco dell’account nel gioco possono eventualmente essere preavvisati con una semplice ammonizione, ma anche entrare in vigore immediatamente.



    Il vostro Team di Seafight
     
    Ultima modifica di moderatore: 29 luglio 2025 alle 17:07